- Totale €0,00
L’essenza della Terra
I vini toscani sono noti per la loro eleganza, struttura e capacità di invecchiamento. I vitigni autoctoni come il Sangiovese dominano la scena, ma la Toscana è anche famosa per la sua capacità di sperimentare con vitigni internazionali, dando vita a cuvée innovative e di alta qualità. Ogni bottiglia racconta la storia di un territorio ricco di tradizione, paesaggi mozzafiato e una passione per il vino che si tramanda da secoli. Dalla freschezza dei bianchi alla potenza dei rossi, i vini toscani sono una vera e propria esperienza sensoriale.
Descrizione Sassicaia è senza dubbio uno dei più celebri vini italiani nel mondo. Proviene da un vigneto di 75 ettari particolarmente vocato, in cui le parcelle presentano caratteristiche differenti, con formazioni calcaree e un alto...
Descrizione Il Sassicaia è uno dei vini italiani più famosi al mondo, il cui nome sembrerebbe derivare dalle caratteristiche del suolo da cui proviene. I terreni di Bolgheri, infatti, presentano un alto contenuto di calcare e di sassi. Fu Mario...
Descrizione Dallo spicchio più assolato della collina di Tignanello e dal suo migliore appezzamento. Il resto è passione, cura, attenzione e ricerca. È così che nasce “Solaia”, prodotto con le più selezionate uve di cabernet...
Descrizione L'uva raccolta in ceste è stata diraspata, pigiata e lasciata macerare per circa 8 ore a temperatura ambiente. Il pigiato è stato successivamente pressato in modo soffice ed è stata avviata la fermentazione alcolica...
Descrizione Il Morellino di Scansano è stato tra i primi vini rossi a denominazione prodotti nella zona rurale e selvaggia del sud della Maremma. Le uve, raccolte dalla seconda metà di settembre, fermentano in vasche d’acciaio...
Descrizione Il Bolgheri Rosso DOC "Rosso di Marte" a firma Ruffino nasce da vigneti allevati su suoli argillo-sabbiosi, con sedimenti alluvionali; le uve, poi, sono accuratamente selezionate. Affinato per 6 mesi in barrique di secondo...
Descrizione Il Bolgheri Rosso DOC Stupore di Campo alle Comete è un vino che nasce da un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah, coltivati nei vigneti di Castagneto Carducci e si distingue per la...
Descrizione Il Toscana Rosé di Trerose nasce nel 2020 a completamento della gamma aziendale: la tenuta lo presenta come una nuova espressione di Sangiovesein purezza, proveniente esclusivamente dai suoli sabbiosi dei vigneti posti in collina,...
Descrizione Il Brunello di Montalcino di Val di Suga proviene dai tre vigneti di proprietà di Val di Suga a Montalcino, nelle tre aree storiche. È un blend che compone le tre esposizioni principali le quali hanno caratteristiche...
Descrizione Rosso Toscano Governo dell'azienda San Leonino è un vino rosso toscano prodotto con uve Sangiovese. Il vino è ottenuto da due raccolte di uve: la prima parte viene vinificata in modo tradizionale, mentre la...
Descrizione San Leonino è difatti terra di confi ne tra Firenze e Siena, zona di contrasto tra le argille e l’alberese, tra il clima continentale e quello più temperato a sud di Siena. Il vino, dopo...
CONFEZIONE 1 Bolgheri Rosso DOC Rosso di Marte Ruffino 1 sottobicchiere Ruffino Informazioni tecniche Nazione Italia Formato 75 cl Tipologia Rosso Gradazione 15% Vitigni Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot Temp. di servizio...
Descrizione I grandi vini, si sa, vengono iniziati a costruire tassello per tassello già tra i filari, e il “Fratini”, Bolgheri Rosso Superiore di Tenuta Hortense, non fa per niente eccezione. Nasce da uve di...
Descrizione Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di...
Descrizione Correva l’anno 1890 quando il Duca d’Aosta, attraversando le Alpi, giunse finalmente ad assaggiare questo vino che in soli 13 anni era già così tanto celebrato. Ne rimase innamorato, tanto da nominare Ruffino fornitore...