- Totale €0,00
Un sorso di sole e tradizione
I vini della Campania offre una varietà unica, con un mix di tradizione e terroir distintivo. Tra i rossi spiccano il Taurasi DOCG e l'Aglianico del Taburno DOCG, entrambi corposi e longevi. I bianchi più celebri sono il Fiano di Avellino DOCG, fresco e aromatico, e il Greco di Tufo DOCG, minerale e vivace. I rosati come il Campi Flegrei Rosato DOC sono freschi e fruttati. Ogni vino riflette l'identità della Campania, con uve autoctone come Aglianico, Fiano e Greco, che si esprimono al meglio grazie al clima e al suolo vulcanico della regione.
Descrizione È dai terreni gessosi di Santa Paolina che provengono i migliori grappoli di greco. Da una loro attenta selezione nasce il "Cutizzi", la più rappresentativa espressione di Greco di Tufo di Feudi di San...
Descrizione Da uve Aglianico in purezza allevate nelle colline più alte dell’Irpinia, San Greg è un vino che si ispira alla Dolce Vita del XX secolo, quando l’aperitivo, in Italia, divenne un fenomeno sociale. Le...
Descrizione È dai vigneti più vocati delle colline di Sorbo Serpico che provengono i migliori grappoli di fiano. Da una loro attenta selezione nasce il "Pietracalda", la più rappresentativa espressione di Fiano di Avellino di...
Descrizione Nel parlare della rinascita della Campania e più in generale dei vini del Sud Italia non è possibile non citare la falanghina, vitigno antichissimo che ha trovato nel Sannio la sua zona di elezione....
Descrizione Il Fiano è una di quelle uve che possono considerarsi, a pieno titolo, un vanto dell’enologia campana. Vitigno eclettico e dall’intrigante bagaglio aromatico, regala vini di grande carattere sia prodotti tradizionalmente e sia, come...
Descrizione Siamo nel cuore dell’Irpinia, terra eccezionale fin dall’antichità per la coltivazione della vite, grazie alle caratteristiche pedo-climatiche delle colline dove, le marcate escursioni termiche tra notte e giorno, dovute alla loro altitudine, fanno sì...
Descrizione Nel parlare dell'Irpinia non ci si può dimenticare della denominazione che racchiude gli Aglianico più fragranti, un'espressione giovane di questo grandissimo vitigno italiano. Vini profondi ed eleganti a cui dopo la vendemmia non segue...