- Totale €0,00
Un viaggio attraverso i grandi cru e le tradizioni vinicole di una terra d’eccellenza
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, con una lunga tradizione che abbraccia sia i vini rossi che bianchi. La sua produzione si distingue per la qualità e la varietà, suddivisa tra aree famose come le Langhe, il Roero, l'Astigiano, il Monferrato e il Canavese. Tra i vini più iconici ci sono il Barolo, il Barbaresco, la Barbera, il Dolcetto, il Nebbiolo, il Grignolino e il Brachetto, tutti rinomati per la loro struttura, complessità e capacità di invecchiamento. Sebbene i rossi siano i più noti a livello internazionale, il Piemonte vanta anche vini bianchi di altissima qualità, più rari e di nicchia, che arricchiscono ulteriormente il panorama enologico della regione.
Descrizione Rara, preziosa, super-premiata: questa bottiglia dona prestigio alla tua cantina per tutto il tempo che vorrai conservarla, e rende eccezionale il giorno in cui deciderai di stapparla e degustarla. Le uve Nebbiolo arrivano dai...
Descrizione ll Barbaresco di Gaja si presta ad incarnare la natura sfaccettata del suo terroir di nascita, composto dalle ricche marne argilloso-calcaree tipiche delle Langhe. E se in fase produttiva la lunga macerazione accompagna una...