Descrizione
La Grappa Bianca Nardini è l’acquavite di vinaccia più famosa e bevuta in assoluto, riconoscibile tra mille, con la sua etichetta bianca su cui è impresso il disegno del ponte di Bassano, dove ha sede la 'Grapperia', prima sede storica dell'azienda. È prodotta con vinacce di uve tipiche del Veneto e sottoposta al triplo metodo di distillazione (a caldaiette, a bagnomaria e continua) per conferire corpo, gusto e purezza, cui segue un doppio processo di rettificazione, ovvero un doppio taglio delle teste e delle code, per avere un prodotto pulito ed elegante, così da assicurarne il massimo pregio.
Note di degustazione Trasparente e cristallina, ha profilo aromatico schietto e deciso di fiori essiccati, uva passa ed erbe aromatiche. Al palato è secca e coerente, con bella persistenza avvolgente.
Abbinamenti Da degustare liscia o per correggere il caffè, i suoi caratteristici aromi le permettono di essere sorprendente nella miscelazione.
Informazioni tecniche
Nazione Italia |
Formato 1 L |
Categoria Grappa |
Gradazione 50% |
Temp. di servizio 10/12 °C |
Vitigni Cabernet Sauvignon, Glera, Merlot, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero
|
Varietà grappa Bianca |
Astuccio Senza astuccio |