Descrizione
La storia di questo celebre Amaro risale al lontano 1885, quando Stanislao Cobianchi decise di aprire, in quel di Bologna, una piccola azienda di liquori, andando contro la volontà della sua famiglia che lo voleva devoto alla carriera ecclesiastica. Profondo conoscitore delle erbe aromatiche, Stanislao decise di creare un prodotto innovativo, destinato a diventare la specialità della casa. Decise di chiamarlo Montenegro, in onore della Principessa di Montenegro, Elena Petrovich, futura Regina d'Italia. La forma sinuosa della bottiglia fece il resto e in poco tempo Amaro Montenegroraggiunse un'enorme diffusione, ancora oggi simbolo della tradizione e dell'eccellenza italiana.
Note di degustazione Colore limpido e dai caldi riflessi ramati, ha un profumo autentico e ricco di piacevoli sensazioni vegetali di erbe aromatiche dal carattere unico e inconfondibile che si ritrovano, in abbondanza, all'assaggio, in un sorso gustoso, caratterizzato dalla perfetta combinazione di note dolci-amare che chiudono verso una lunga scia erbacea e mentolata, che ricorda il chinotto.
Informazioni tecniche
Nazione Italia |
Formato 5 cl |
Categoria Amaro |
Gradazione 23% |
Temp. di servizio 10/12 °C |
Astuccio Senza astuccio
|