- Totale €0,00
Nel parlare della rinascita della Campania e più in generale dei vini del Sud Italia non è possibile non citare la falanghina, vitigno antichissimo che ha trovato nel Sannio la sua zona di elezione. Elegante e profondo, è vino capace di accompagnare le preparazioni più diverse grazie ad un'innata vocazione gastronomica.
Note di degustazione Giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, al naso esprime un profilo olfattivo intenso ed elegante. Note di piccoli fiori bianchi, di frutta ed in particolare di agrumi aprono la strada ad un assaggio tanto fresco quando morbido. Equilibrato, elegante ed appagante, è vino che invita all'assaggio. Ottimo il finale, pulito e persistente.
Abbinamenti Per i classici della cucina del mare come un sautè di vongole, un’insalata tiepida con i gamberi, cozze gratinate oppure dei tagliolini allo scoglio.
Nazione Italia | Formato 75 cl |
Tipologia Bianco | Gradazione 13% |
Vitigno Falanghina | Temp. di servizio 8/10 °C |
Denom. Falanghina Del Sannio DOC | Allergeni Solfiti |
Regione Campania | Astuccio Senza astuccio |