Descrizione
Viene prodotto rispettando una ricetta segreta, tramandata di padre in figlio e composta da ben 27 diverse erbe, scelte con cura e lavorate secondo procedimenti ben stabiliti. Alla fine del processo l’amaro riposa per un anno in botti di rovere, per poi essere infine immesso in commercio.
Note di degustazione Bruno scuro e intenso il colore alla vista. Deciso e aromatico il bouquet olfattivo, balsamico e ricco di rimandi botanici alle erbe che lo compongono. In bocca l’ingresso è graduale ma progressivo, coerente con il naso, di lunga persistenza e contraddistinto da un retrogusto che richiama il rabarbaro.
Abbinamenti Da gustare liscio o con ghiaccio, è uno dei classici del dopocena, meraviglioso come digestivo e stupendo da impiegare per la preparazione di cocktail e long drink.
Informazioni tecniche
Nazione Italia |
Formato 70 cl - 1 L |
Categoria Amaro |
Gradazione 39% |
Temp. di servizio 10/12 °C |
Astuccio Senza astuccio
|